Bonus Vacanze 2021: come richiederlo e risparmiare sulla Vacanza in Italia

Il governo ha inserito una proroga al Bonus Vacanze 2021 come emendamento all'interno del Decreto Sostegni Bis che allunga la validità del contributo da 500 euro fino al 30 giugno 2022. Una misura pensata per ridare slancio all'economia italiana a seguito della crisi dovuta al Covid-19.
Di cosa parliamo in questo post:
- Come funziona il bonus vacanza?
- Bonus Turismo 2021, chi può richiederlo e quando scade?
- Bonus Vacanze 2021, dove spenderlo e come utilizzarlo
Un incentivo che mira a premiare i cittadini che sceglieranno l'Italia come meta delle proprie vacanze estive 2021 e che punta a dare una boccata d'ossigeno al settore turistico, che ha subito ingenti perdite a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus.
Il Bonus Turismo 2021 riconoscerà fino a massimo 500 euro per le famiglie che decideranno di prenotare viaggi e spendere per i propri soggiorni sul territorio nazionale. Ma per spiegare nel dettaglio il bonus vacanza come funziona, chi ne ha diritto e quando scade abbiamo deciso di realizzare questo blog, in modo da farti sapere come risparmiare sulle vacanze estive.
Unica nota da tener presente: il Bonus Vacanze 2021 è il secondo emendamento, dopo quello al decreto Milleproroghe del marzo scorso in seguito alla circolare del ministero, che deve essere confermato ufficialmente dal Parlamento.
Fonte: Pixabay.com
Bonus Vacanze 2021: proroga, limiti, requisiti e novità per risparmiare 500 euro
L'obiettivo del provvedimento è spronare tutti gli italiani a trascorrere le vacanze 2021 in Italia scegliendo destinazioni nazionali per andare al mare, in montagna o a visitare una città d'arte. È sufficiente prenotare una vacanza in un hotel, in campeggio, in un bed&breakfast, in un agriturismo o un qualsiasi soggiorno in una struttura ricettiva fissato in agenzia viaggio entro il 31 dicembre 2021 e il gioco è fatto.
Bonus vacanze prorogato al 2021
Questo sconto immediato per prenotare le vacanze 2021 è stato confermato anche per quest'anno e potrà essere speso in un'unica soluzione per pagare il tuo soggiorno al mare o in montagna o diluito in più soggiorni prenotabili fino al 30 giugno 2022.
Il documento potrà essere scaricato in forma digitale attraverso l'app IO e presentato prima del pagamento all'albergatore che ti richiederà la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) tramite la quale si farà carico della detrazione d'imposta applicandoti l'agevolazione per il pagamento dei servizi prestati.
Quando scade il bonus vacanze
La scadenza del bonus vacanze è fissata per il 31 dicembre 2021, data limite entro la quale sarà possibile presentare la domanda. Dal momento della richiesta, una volta erogato il bonus, avrai a disposizione più tempo per spenderlo, perché lo sconto immediato sulla prenotazione dei tuoi soggiorni sarà fruibile fino al 30 giugno 2022.
Bonus vacanze come funziona?
Questo incentivo ti permette di ottenere un risparmio che può arrivare a 500€ per le tue spese in albergo, villaggi turistici o in un b&b. Se l'anno passato l'80% del totale era sotto forma di sconto o di voucher al momento della prenotazione, mentre il restante 20% della cifra sarebbe stata restituita come credito d'imposta o tax credit in sede di dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
Quest'anno, la scelta del governo è stata quella di mettere tutto direttamente nelle mani di hotel e agenzie viaggio, cedendo loro direttamente la detrazione in modo da consentire a più strutture di poter accettare il bonus vacanze.
Fonte: Pixabay.com
Come ottenere il bonus con l'app IO
Basta scaricare l'applicazione IO (Pago PA) della Pubblica Amministrazione, disponibile per iOS e Android, per richiedere subito il bonus viaggi 2021. Per effettuare la registrazione è necessaria la carta d'identità elettronica o l'iscrizione al servizio SPID, l'identità digitale messa in piedi dall'Agenzia dell'Entrate.
Inserisci le credenziali SPID o usa il lettore per la carta d'identità e registra correttamente il tuo profilo, comprensivo di dati anagrafici e informazioni dei tuoi istituti di credito (come IBAN o conto corrente) e scopri subito come richiedere il bonus in pochi semplici clic.
Sull'app IO il bonus vacanze è soltanto uno degli incentivi a tua disposizione: scegli il programma che ti interessa (c'è anche il cashback di Stato, giusto per fare un esempio) e il gioco è fatto.
Bonus Turismo 2021, chi può richiederlo?
È necessario possedere un reddito ISEE inferiore a 40mila euro per poter richiedere il bonus viaggi. E anche chi rientra in questa categoria, riceverà un importo diverso in base alla composizione del nucleo familiare:
- riceverai 150 euro se sei single;
- otterrai 300 eurose fai parte di una coppia o sei in nuclei familiari di due persone;
- potrai avere un bonus vacanze da 500€ se ci sono 3 o più componenti.
I requisiti per chiedere il bonus vacanze
L'importo del bonus che spetta a te e ai tuoi parenti più stretti può essere utilizzato da una sola persona e può essere speso in un'unica soluzione o spalmato su più viaggi, ma non è possibile spacchettarlo tra soggetti diversi della stessa famiglia.
Una volta effettuato il calcolo dell'ISEE, ottenere il bonus vacanze sarà una semplice formalità: richiedilo attraverso l'app IO e poi scarica il certificato tramite tecnologia QR Code e mostralo al tuo arrivo in hotel, agriturismi o bed&breakfast.
Rispetto allo scorso anno, non ci sono limiti per i viaggi prenotati nelle agenzie di viaggio, ma se hai già usufruito del bonus nel 2020 non potrai chiedere nuovamente questo tipo di incentivo.
Fonte: Pixabay.com
Bonus Vacanze 2021, dove spenderlo e come utilizzarlo
Dove spendere il bonus vacanze? Su Bravo Viaggi offerte e promozioni ti permettono di partire senza pensieri all'insegna del relac e del divertimento. Ma è solo un'idea: puoi utilizzarlo all'interno dei principali shop online di prenotazione vacanze delle catene alberghiere, dei tour operator o delle agenzie viaggi. Ad esempio, se approfitti di un codice sconto Falkensteiner puoi avere fino a 500€ di risparmio in tutti gli hotel della catena a giro per l'Italia!
Hotel che accettano bonus vacanze
E se ci aggiungi le offerte Groupon, puoi creare un pacchetto vacanza personalizzato a base di escursioni, cene romantiche e gite nel cuore del paese alla scoperta di esperienze indimenticabili. E, in più, utilizzando i nostri codici sconto e coupon puoi risparmiare fino al 30% in più per fare turismo in Italia!
Al momento, gli unici esclusi sembrano essere gli e-commerce di viaggi come Booking.com, Expediao Smartbox visto che l'erogazione dello sconto è assoggettata alla mancanza di soggetti esterni come piattaforme o portali telematici che non siano tour operator o agenzie di viaggio.
Lo stesso discorso vale per Hotels.com, Agoda e Lastminute.com che offrono pacchetti vacanze ponendosi come intermediari finanziari tra l'ospite e le strutture ricettive. Un provvedimento che, inevitabilmente, verrà rivisto e corretto al momento della conversione in legge da parte delle Camere perché considerato troppo restrittivo.
Villaggi e campeggi che accettano il bonus vacanze
Puoi comunque utilizzare gli sconti e le offerte che trovi sulle agenzie di viaggio online. Ad esempio, su Hotelopia codice sconto e promozione ti consentono di risparmiare un ulteriore 10% sulla tua prossima vacanza!
Se dovessi avere ancora dei dubbi sul funzionamento del Bonus Vacanze 2021 o su come spenderlo, puoi dare un'occhiata alla nostra pagina speciale dedicata alle offerte per le vacanze estive 2021 o al nostro blog che spiega nel dettaglio come risparmiare con i nostri codici sconto per l'estate 2021!