Carnevale: Come vestirsi e cosa fare

Quando è Carnevale e quando finisce
Ci siamo, il 5 febbraio è il primo giorno di Carnevale 2023. Si tratta di una ricorrenza che precede la Pasqua e porta con sé cultura, religione, tradizione ma anche tanta allegria e divertimento. Infatti potremmo chiederci da dove deriva la parola Carnevale, e basta fare una ricerca per scoprire che in realtà le teorie sono diverse.
Da dove deriva la parola Carnevale
Secondo alcuni, infatti, il termine deriverebbe da "car navalis" ovvero un antico rito effettuato come processione. Secondo altri significa "carnes levare" ("togliere la carne") in riferimento al digiuno quaresimale. Infatti termina il Martedì grasso, il 21 febbraio 2023, quando finisce il Carnevale. Il 22 febbraio sarà il Mercoledì delle Ceneri, periodo quando iniziano i percorsi della Quaresima.
Non ci resta che pensare a come vestirsi a Carnevale, quali sono le tendenze di quest'anno e come fare a sfruttare le offerte disponibili in tanti negozi online, non solo sui vestiti di Carnevale ma anche su tanti accessori e festoni, nonché decorazioni per la casa e scherzetti da fare agli amici. A seconda del calendario scolastico, infatti, gli studenti potranno godere di una piccola pausa e andare a divertirsi alle feste in maschera.
Da cosa mascherarsi e travestirsi a carnevale
- Come fare i costumi di Carnevale?
- Come truccarsi a Carnevale?
- Come fare le parrucche di Carnevale?
- Come fare i festoni di Carnevale?
- Dove puoi passare le vacanze di Carnevale
Manca davvero poco all’arrivo del martedì grasso, il giorno in cui si inizia a festeggiare il Carnevale, una delle feste più amate sia dagli adulti che dai bambini. Poter dire quasi addio alle giornate invernali, indossare costumi stravaganti o travestimenti elaborati, truccarsi e sfoggiare identità allegre e divertenti è un'attività inebriante; ecco che è davvero arrivato il momento di pensare da cosa travestirsi a Carnevale.
E noi di BravoSconto siamo qui appositamente per darti tanti consigli e idee costumi per grandi e piccini, e soprattutto per consigliarti le migliori offerte online per creare maschere, trucchi, attività per Carnevale e costumi di Carnevale spendendo poco. Seguici in questa piccola guida e scopri in quali negozi potrai fare acquisti low cost, e comprare coriandoli, festoni, capi d'abbigliamento, accessori e gadget per trascorrere le vacanze di Carnevale in compagnia della famiglia o dei tuoi amici.
Come fare i costumi di Carnevale?
Il primo modo per risparmiare e per esprimere al meglio la creatività di come vestirsi a Carnevale, è realizzare da soli i travestimenti. Non è necessario essere sarti esperti, tutt'altro: bastano un paio di pantaloni in pelle, un mantello acquistato a prezzi irrisori su Vegaoo, una maglia aderente, un paio di stivali da cowboy ed ecco che si possono impersonare i famosi Supereroi della Marvel o della DC (come Spider-man, Capitan America, Superman, Batman o Wonder Woman) o altri personaggi delle serie televisive.
Anche su shopDisney trovi tantissimi costumi dei tuoi personaggi preferiti a prezzi molto economici: dai classici come Arlecchino e Colombina a Minnie e Topolino, fino ai personaggi Disney più amati del momento. Non solo, ma potrai acquistare anche i migliori costumi a tema Marvel e Star Wars: Spider-man, Capitan America, Darth Vader, Luke Skywalker, Kylo Ren e tantissimi altri ancora! Inoltre ma sullo store online potrai anche approfittare di un extra sconto del 20% su tantissimi costumi selezionati! Che aspetti, non perderti le straordinarie offerte shopDisney!
Se vuoi un'idea su come vestirsi a Carnevale in coppia e desideri fare i costumi con pochi elementi, potresti puntare sullo stile Hippie: bastano dei pantaloni colorati, magari reperiti in fondo all'armadio, delle magliette floreali, due paia di occhiali a specchio et voilà, la festa di Carnevale tra amici sarà divertente e senza dubbio colma di colori!
Se poi cerchi un'idea dell'ultimo minuto, ti basta acquistare una parrucca su Milanoo e travestirti da donna: un paio di scarpe col tacco (magari acquistate a un mercatino locale), un po' di make-up, un paio di guanti chic che ricordano Marilyn Monroe, una gonna dallo stile invidiabile e il gioco è fatto! Non solo, ma sul sito di Milanoo puoi acquistare abiti sgargianti ricchi di paillettes, costumi retrò, kigurumi, pigiami a tema e tanto, tanto altro ancora!
Come truccarsi a Carnevale?
Sei stato invitato a una festa all'ultimo momento e non hai tempo per acquistare un costume? Oppure ami semplicemente il make-up e il Carnevale rappresenta per te una ghiotta occasione per esprimere al massimo la tua creatività con abiti sgargianti e dai motivi originali? O ancora, hai appena deciso da cosa travestirsi a Carnevale e vuoi completare il look anche nel viso? In ogni caso, durante le giornate dedicate a questa festività una cosa è certa: non hai limiti.
Che tu voglia disegnare splendidi occhi da gatta o da cerbiatta, oppure riprodurre con ombretti, rossetto e blush il volto di un personaggio, come Malefica, Crudelia Demon, il Cappellaio Matto o la Sposa Cadavere, puoi fare affidamento alle linee di trucco proposte da Sephora, Pupa, la profumeria Douglas, Notino o KIKO, e persino di Lookfantastic, dove troverai prodotti di altissima qualità per realizzare qualsiasi look, e anche per prenderti cura della pelle dopo aver tolto il trucco. Il tutto, come ben saprai, a prezzi molto accessibili a tutti, grazie alle numerose offerte che si trovano in questi negozi di bellezza online.
A proposito di profumi, approfondisci con noi su come risparmiare grazie all'acquisto dei migliori profumi online scontati con la nostra guida!
Come fare le parrucche di Carnevale?
Un altro classico immancabile per festeggiare come si deve il Carnevale è la presenza di una parrucca: anche se non hai tempo di acquistarne già pronte, puoi realizzarle facilmente con gomitoli di lana, rotoli di carta igienica (perfetti per fare le parrucche stile Luigi XVI), vecchi collant neri o colorati, e persino scampoli di stoffa ritagliati a striscioline, per creare un interessante effetto Bob Marley. Puoi decorare le parrucche in carta con pennarelli, evidenziatori, adesivi e gadget amatissimi al momento, come quelli presenti nello store Legami. E che dire del classico cotone? Con una marea di batuffoli, bianchi o colorati, potrai realizzare non solo le parrucche ma anche interi costumi e vestiti di Carnevale, riproducendo l'effetto zucchero filato o nuvoletta di Dragon Ball. Infine, se all'ultimo momento non sai come decorare la capigliatura, saranno perfette proprio le stelle filanti, con le quali potrai creare parrucche coloratissime e molto vivaci.
Come fare i festoni di Carnevale?
Se poi ti stai chiedendo come creare le maschere di Carnevale, magari per trascorrere dei pomeriggi creativi con i tuoi bambini, ti possiamo assicurare che è davvero molto semplice: in rete esistono numerosi video tutorial anche su come fare i festoni di Carnevale; e per reperire il materiale a prezzi economici puoi curiosare, oltre che su eBay, sui siti Rajapack e Euroffice, dove troverai cartoni e cartoncini, penne, pennarelli, brillantini, pailettes, adesivi e tutto ciò che ti serve per fare maschere e anche decorazioni per la casa.
Dove puoi passare le vacanze di Carnevale
Il calendario del Carnevale è compreso tra il 5 e il 21 febbraio. Durante questo periodo possiamo sfruttare festività ponti e domeniche, a seconda di quando ci sono le vacanze scolastiche o la chiusura dei luoghi di lavoro, che possono variare in base al singolo territorio regionale. In tutte le città, comunque, si organizzano festeggiamenti in piazza, ed è possibile godersi spettacoli unici e magici: dai mercatini ai fuochi d'artificio sul lago, dai cortei storici alle sfilate. Le località più note, secondo le classifiche Booking, sono sicuramente Madonna di Campiglio, Fano, Putignano e Mamoiada in Sardegna, dove si effettua uno dei carnevali più storici, caratteristici e antichi d'Europa. Per vivere il carnevale in queste località in modo totale possiamo sfruttare le numerose offerte e sconti di appartamenti e strutture in affitto. Durante le festività e non solo, possiamo anche cercare gli sconti sui biglietti del treno, di autobus e di aerei, e goderci un'esperienza completa anche senza spendere una fortuna.
Carnevale di Venezia e Viareggio
Impossibile poi non menzionare due luoghi dove il Carnevale viene vissuto con intensità e dove possiamo vivere esperienze indimenticabili. A Viareggio, in Toscana, la città ospita dal 1873 il più grande, storico e il più conosciuto Carnevale italiano dopo quello di Venezia. I festeggiamenti e il divertimento durano per settimane, con sfilate in centro città e lungomare di imponenti carri di cartapesta, musica, balli, maschere e spettacoli per grandi e piccini. La tradizione vuole che i carri rappresentino i temi dell'anno e c'è la sfida a chi riesce a creare l'allegoria più bella.
Per quanto riguarda il Carnevale di Venezia, inutile sottolineare che le meraviglie da vedere in Piazza San Marco o a Palazzo Grassi sul Canal Grande sono di una bellezza indescrivibile. Anche in questa splendida città si organizzano balli in maschera, il corteo delle gondole, sfilate con costumi d'epoca e tantissime feste private o in piazza.
Ti è piaciuto questo viaggio all'insegna della creatività, e soprattutto delle opportunità di risparmio? Continua a seguirci, abbiamo ogni giorno tanti suggerimenti per far sì che il tuo shopping sia ancora più piacevole, divertente e ovviamente super vantaggioso!