Visitare i Borghi più belli d’Italia all’insegna del turismo sostenibile

Tutte le mete turistiche per chi ama lo slow tourism
Le mete turistiche 2021 saranno inevitabilmente diverse rispetto al solito. Addio spiagge di Grecia, Spagna e Francia e benvenuto turismo sostenibile e responsabile.
Di cosa parliamo in questo post all'insegna del turismo domestico:
- Cos'è il turismo sostenibile
- Turismo fluviale, i percorsi più belli lungo fiumi e torrenti alla scoperta della natura
- Cicloturismo, i migliori borghi da visitare in bicicletta
- I borghi più belli d'Italia e le mete turistiche da visitare in cammino
- Turismo domestico, dove andare in vacanza per fare trekking e scoprire nuove ippovie
L'emergenza sanitaria che ha sconvolto le nostre vite in primavera è comunque per molti l'opportunità di riscoprire il bel paese e prenotare vacanze in Italia. Ecco quindi che convertirci ad un turismo domestico, alla riscoperta delle bellezze nascoste del nostro paese, per un turismo sostenibile per esplorare le bellezze dei borghi più belli d'Italia. A questo si aggiunge l'opportunità per molte famiglie di sfruttare il Bonus Turismo.
Un turismo consapevole che cerchi di evitare affollamenti sulle principali spiagge e che vada a ripopolare i borghi più belli d'Italia nell'ottica di un vero e proprio slow tourism che cerchi di compensare l'assenza (o una drastica riduzione) di turisti stranieri.
Lunghe camminate, itinerari in bicicletta e percorsi dedicati al trekking per farti viaggiare responsabilmente all'insegna di un turismo lento che vuole promuovere il territorio cercando di farti sentire parte integrante della popolazione locale, vivendo al massimo la tua pausa dall'ufficio.
Insomma, in buona sostanza, l'estate 2021 ti farà vivere un turismo attuato secondo principi di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio: dalla preservazione dell'ambiente naturale al recupero degli edifici di un borgo e convertiti all'insegna dell'ospitalità, senza dimenticare la rilevanza della sfera enogastronomica, che ti farà scoprire i veri sapori del territorio.
Fonte: Pixabay.com
Cos'è il turismo sostenibile
La nuova filosofia che sta prendendo campo nel mondo dell'ospitalità è all'insegna di uno sviluppo turistico sostenibile. Cosa significa? Cercare di attirare visitatori nel pieno rispetto dell'ambiente e dei principi di giustizia sociale ed economica.
Ovvero cercare di limitare al minimo l'impatto dei turisti "stranieri" per l'ambiente e il territorio che li ospitano. Insomma, limitare le esperienze di massa mordi e fuggi, tipiche delle grandi città, per privilegiare un turismo consapevole e responsabile che si adatti alle abitudini e alle usanze delle mete turistiche, senza snaturarle.
Dai borghi medievali alle ippovie, dal turismo fluviale e acquatico al cicloturismo: scordati i percorsi mainstream e orientati verso una forma di turismo all'insegna del rispetto, per trascorrere la tua vacanza immerso nel territorio, vivendo in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali.
In più, puoi risparmiare! Non solo perché una vacanza all'insegna del turismo sostenibile costa meno rispetto ad una località all'estero, ma soprattutto perché puoi usufruire del Bonus Vacanze 2020: 500€ a tua disposizione per le spese in albergo, villaggi vacanze o in un b&b da spendere esclusivamente in Italia. Per scoprire tutti i vantaggi del bonus Turismo, leggi il nostro blog dedicato all'argomento.
Fonte: Pixabay.com
Turismo fluviale, i percorsi più belli lungo fiumi e torrenti alla scoperta della natura
Perché non farsi cullare dal lento movimento di un fiume mentre sei a bordo di una barca? Scegli l'imbarcazione giusta e comincia a risalire i principali corsi d'acqua del paese alla scoperta del paese.
Ad esempio, puoi scoprire il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, navigando all'interno dei mille canali della laguna veneziana: puoi scendere il corso del Sile e visitare Venezia e le sue isole - Burano, Murano, Torcello e così via - oppure andare verso Lignano Sabbiadoro, visitare Aquileia, Grado e, da lì, Trieste.
Puoi sfruttare un codice sconto Airbnb per risparmiare sulla tua prenotazione e acquistare un pacchetto completo: la casa vacanza dei tuoi sogni, un hotel lungo il tragitto e la barca per fare il tuo viaggio compresa all'interno di una delle tante esperienze locali messe in vendita dallo shop online.
Fonte: Pixabay.com
Cicloturismo, i migliori borghi da visitare in bicicletta
Lo slow tourism mira a farti rallentare per non sprecare nemmeno un minuto della tua vacanza. Per questo il modo migliore per sposare appieno questa filosofia è partire in bici e perdersi tra foreste, colline e sentieri di montagna.
Dal Trentino Alto Adige all'Emilia Romagna, sono tantissime le regioni che sposano l'idea dello slow tourism con percorsi studiati appositamente per i cicloamatori e che ti consentono di visitare l'Italia in lungo e in largo alla scoperta di paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e la libertà dell'aria aperta.
Ma quali paesi scegliere come base di appoggio per i nostri giri in bicicletta? Da Bobbio a Cetona, da Gradara a Offagna, passando per Procida, Castellabate e Suvereto: sono davvero tanti i luoghi a giro per l'Italia dove trovare un hotel in offerta o un bed&breakfast per dormire, assaporare le ricette del territorio e ripartire.
Come risparmiare sulla tua vacanza in Italia? Sfrutta un codice sconto Hotels che puoi trovare sulla nostra pagina dedicata al brand e spendere fino al 75% in meno per il tuo bike hotel da prenotare anche all'ultimo minuto!
Fonte: Pixabay.com
I borghi più belli d'Italia e le mete turistiche da visitare in cammino
L'alternativa alla bici è camminare. Il turismo lento trova le sue origini nel Cammino di Santiago de Compostela, un percorso che si snoda attraverso l'Europa per 800 chilometri e che veniva percorso dai fedeli in pellegrinaggio alla Cattedrale della città spagnola.
Ma anche in Italia è possibile seguire numerosi cammini che ti consentono di esplorare le meraviglie del nostro paese, rimanendo in un'ottica di turismo domestico e responsabile. Ad esempio, perché non studiare un itinerario che comprenda alcuni tra i borghi più belli d'Italia?
Prenota la tua vacanza con i voli Lufthansa o Vueling, altrimenti prendi Italo Treno e viaggia sereno in carrozza o ancora, prenota un posto in pullman su Flixbus. E se poi vuoi curare tutto al minimo dettaglio e non vuoi beghe in vacanza affidati a Columbus Assicurazioni Viaggi per assicurare la tua vacanza.
Tra i fantastici posti che puoi visitare ci sono Pitigliano, Spello, Bevagna, Assisi, Locorotondo, Cisternino o Subiaco riscoprendo antichi paesi che vivono oramai soltanto grazie al turismo internazionale. Almeno fino ad oggi, visto che per ovviare alla mancanza di turisti stranieri, ci penseremo noi italiani a recarci in questi luoghi pieni di storia e cultura. E già che ci sei dedicati alle degustazioni delle specialità locali con le promozioni Smartbox puoi riscoprire i sapori unici e autentici dell'Italia più nascosta ad un prezzo davvero conveniente. Prenota un tour per sapere tutto di quel posto con Codice Sconto GetYourGuide .
Stai pensando a dove poter lasciare la macchina per giorni e metterti in marcia senza pensieri? Su Parclick codice sconto e offerta sono all'ordine del giorno per garantirti un parcheggio ad un prezzo conveniente nel giro di un minuto!
Se poi vuoi trattarti bene e partire da una grande città, rivolgiti a una grande catena di alberghi e dormi in completo relax: utilizzando un codice sconto Barcelò che trovi su BravoSconto spendi fino al 35% in meno!
Fonte: Pixabay.com
Turismo domestico, dove andare in vacanza per fare trekking e scoprire nuove ippovie
Se ami le vacanze nella natura e vuoi dedicarti completamente all'esplorazione di sentieri tra trekking, gite a cavallo e picnic in mezzo alla campagna, lo slow tourism è la filosofia di viaggio più adatta ai tuoi gusti.
Per offerte su attrezzatura e abbigliamento sportivo vari brand tra cui Nike, Nencini Sport e Cisalfa forniscono sempre il meglio, e per la giusta integrazione alle tue "fatiche" visita i siti di MyProtein o Bulk.
Approfitta di un codice sconto Groupon e scopri le mete più incontaminate all'insegna di itinerari percorribili a cavallo, giornate di trekking e pause ai migliori rifugi di montagna per dare sfogo alla tua voglia di natura.
Scegli un punto di partenza adatto al tuo scopo e scopri le migliori mete turistiche 2021: su Booking offerte, coupon e promozioni ti consentono di risparmiare fino al 50% sulla tua sistemazione preferita.
Booking non è il solo a fornirti le migliori prenotazioni, ti proponiamo alcuni dei migliori codici sconto per le tue vacanze:
Cerca un albergo a Chiusdino, Sperlonga, Sermoneta, Vasto, Ortona o Chieti e inizia le tue prossime vacanze estive!